videosorveglianza e gdpr

LA VIDEOSORVEGLIANZA

L’istallazione di un sistema di videosorveglianza aziendale comporta una serie di obblighi normativi da parte del Titolare del trattamento, sia dal punto di vista del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) che dell Statuto dei Lavoratori.

I principali riferimenti normativi in capo al Titolare del trattamento, che regolano l’installazione e l’utilizzo di un sistema di videosorveglianza, possono così essere riepilogati come segue:

– Lo Statuto dei Lavoratori legge 300/1970, modificato dal D.lgs. 151/2015, il così detto Jobs Act, nello specifico l’articolo 4;
– Il Codice della Privacy D.lgs. 196/2003 (novellato dal D.lgs. n. 101/2018);
– Il Regolamento (UE) 2016/679;
– Il Provvedimento generale del Garante in materia di videosorveglianza 8 aprile 2010 (ancora valido).

Affidarsi a professionisti del settore nell’espletamento di tali attività permette garantire la compliance al GDPR e aumentare il livello complessivo di sicurezza dei dati personali.

GA4: nuove dimensioni di data e ora!

Google Analytics 4 ha rilasciato una serie di dimensioni, utilizzabili sia nelle esplorazioni sia nei report standard, molto importanti come data e ora relative agli eventi tracciati. Le diverse dimensioni introdotte permettono di rispondere...

Leggere di più

Marketing e privacy: come acquisire e gestire banche dati clienti in modo conforme al GDPR

Le imprese, per promuovere i loro prodotti e servizi, sviluppano campagne di marketing che prevedono, tra l’altro, anche l’acquisto e l’utilizzo di banche dati...

Leggere di più

Cookie wall sui siti dei giornali, ecco il nodo privacy da chiarire

Si possono mercificare i dati personali? Il tema emerge forte in queste ore: alcuni quotidiani online, come ad esempio, La Repubblica...

Leggere di più

Videosorveglianza e controllo dei dipendenti e il GDPR

Con un recente provvedimento, il Garante privacy ha sanzionato una ditta individuale che utilizzava un impianto di videosorveglianza effettuando un controllo a distanza dell’attività dei dipendenti...

Leggere di più

Viola la privacy scrivere una mail a una lista di destinatari mettendoli tutti ‘per conoscenza’

Sbagliare campo dei destinatari di una e-mail viola la privacy: è vietato dal Gdpr inserire gli indirizzi di posta elettronica tra i destinatari...

Leggere di più

E tu, sei trasparente? Il Decreto Trasparenza e le novità

Il d.lgs n. 104 del 27/06/2022 (cd. decreto trasparenza) in vigore dallo scorso 13 agosto, è intervenuto a disciplinare il diritto all'informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro...

Leggere di più

Monitora PA, se l’attivismo fa danni: intervenga il Garante privacy

In mancanza di una nuova decisione di adeguatezza che renda leciti i trasferimenti di dati personali dall’Unione europea verso gli Stati..

Leggere di più

Nuove linee guida sicurezza e protezione dei dati dei dispositivi IoT

Si tratta di una linea guida, lungamente attesa, che va ad integrare l’impianto sempre più complesso degli standard della famiglia..

Leggere di più