Sito web e gdpr

IL SITO WEB E LA PRIVACY

La normativa privacy riguarda soltanto i siti web che raccolgono dati personali degli utenti.

Se abbiamo ad esempio un sito vetrina fine a se stesso, dove c’è una pagina dedicata ai prodotti commercializzati dall’impresa, una pagina di presentazione dei valori dell’azienda e un’altra dedicata a dare info sui contatti dell’azienda, allora l’adeguamento potrebbe essere superfluo.

Ma basta che siano installati dei cookie, oppure che ci sia un form di contatto, o un social widget o Google Analytics, allora il tuo sito web si deve uniformare alla normativa europea perché tratta i dati personali degli utenti.

Prima del regolamento europeo del 2018 adeguarsi alla normativa sulla privacy era molto più semplice: spesso bastava utilizzare un fac-simile per la privacy policy.

Adesso non è più così: ogni sito internet deve redigere la privacy policy in base a come raccoglie i dati degli utenti e all’uso che ne fa.

Non esiste quindi un modello standard di adeguamento sito web al GDPR.

Mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente è illecito

Commette un illecito la società che mantiene attivo l’account di posta aziendale di un dipendente dopo l’interruzione del rapporto di lavoro e accede..

Leggere di più

Shopping, basta un solo acquisto per dire addio alla privacy

I saldi sono appena iniziati e i centri commerciali si trasformeranno in una calamita in grado di attrarre gli appassionati di shopping ed i loro dati..

Leggere di più

Truffa di Natale: Rubati stipendi e tredicesime

Operazione basata su tecniche di phishing, che riguarderebbe un numero non definito di dipendenti pubblici. Un furto che lascia spazio a molti..

Leggere di più

Verifica se hai ricevuto una violazione di dati online

Grazie a Firefox Monitor è possibile essere avvisati se i propri account online sono stati esposti a una violazione di dati conosciuta. Inserisci la tua email e..

Leggere di più

La Privacy sotto l’albero di Natale

Nel periodo natalizio si ricevono e si inviano molti messaggi o cartoline d’auguri virtuali tramite sms, sistemi di messaggistica, e-mail e social network..

Leggere di più

Riconoscimento facciale ingannato da una maschera

Una maschera o una semplice fotografia è quanto in certi casi può bastare per ingannare la tecnologia del riconoscimento facciale evidenziando..

Leggere di più

Attenzione agli attacchi alle Password

Per sferrare un attacco alle password e rubarci le chiavi di accesso alla nostra vita digitale, i criminal hacker usano diverse tecniche..

Leggere di più

Privacy GDPR e foto dei figli sui Social

Pubblicare le foto dei propri figli sui Social Network potrebbe sembrare una pratica usuale, ma che potrebbe portare molte insidie e problematiche..

Leggere di più