Sito web e gdpr

IL SITO WEB E LA PRIVACY

La normativa privacy riguarda soltanto i siti web che raccolgono dati personali degli utenti.

Se abbiamo ad esempio un sito vetrina fine a se stesso, dove c’è una pagina dedicata ai prodotti commercializzati dall’impresa, una pagina di presentazione dei valori dell’azienda e un’altra dedicata a dare info sui contatti dell’azienda, allora l’adeguamento potrebbe essere superfluo.

Ma basta che siano installati dei cookie, oppure che ci sia un form di contatto, o un social widget o Google Analytics, allora il tuo sito web si deve uniformare alla normativa europea perché tratta i dati personali degli utenti.

Prima del regolamento europeo del 2018 adeguarsi alla normativa sulla privacy era molto più semplice: spesso bastava utilizzare un fac-simile per la privacy policy.

Adesso non è più così: ogni sito internet deve redigere la privacy policy in base a come raccoglie i dati degli utenti e all’uso che ne fa.

Non esiste quindi un modello standard di adeguamento sito web al GDPR.

Coronavirus, la privacy necessita di deroghe per contenere il contagio

In merito ai dati personali il garante stabilisce che «allo scopo di assicurare la più efficace gestione dei flussi e dell'interscambio di dati personali»..

Leggere di più

Attenzione alle email sul Coronavirus

"Gli hacker stanno prendendo di mira l'Italia sfruttando la crescente preoccupazione per l'epidemia di coronavirus". A lanciare l'allarme è l’esperto di..

Leggere di più

LA PRIVACY E I SOCIAL  – I casi

Numerosi i casi provenienti da fatti realmente accaduti che ledono la privacy, la finalità sarebbe quella di dare una visione immediata e concisa..

Leggere di più

Il Garante dice No alla email con più indirizzi in chiaro

Il Garante per la privacy richiama l'attenzione sulle regole di una corretta comunicazione attraverso la posta elettronica. Ha dichiarato illecito con un..

Leggere di più

Pubblicare foto senza consenso è abuso dell’immagine

Pubblicare le foto altrui su Facebook senza consenso è una violazione dei diritti alla riservatezza e all'immagine della persona e va condannato..

Leggere di più

30 Gennaio 2020: Si celebra la giornata europea della protezione dati

La "Giornata europea della protezione dei dati personali", promossa dal Consiglio d'Europa con il sostegno della Commissione europea e di tutte le..

Leggere di più

Privacy, oltre 400 milioni di euro di sanzioni in Europa nel 2019

Ammontano a circa 410 milioni di euro le sanzioni che sono state inflitte lo scorso anno in 190 procedimenti condotti dalle autorità di controllo per..

Leggere di più

Le minacce informatiche fanno paura alle aziende

Per la prima volta la minaccia informatica è il principale rischio percepito dalle aziende a livello mondiale. E' quanto rileva il 9° sondaggio annuale..

Leggere di più