Sito web e gdpr

IL SITO WEB E LA PRIVACY

La normativa privacy riguarda soltanto i siti web che raccolgono dati personali degli utenti.

Se abbiamo ad esempio un sito vetrina fine a se stesso, dove c’è una pagina dedicata ai prodotti commercializzati dall’impresa, una pagina di presentazione dei valori dell’azienda e un’altra dedicata a dare info sui contatti dell’azienda, allora l’adeguamento potrebbe essere superfluo.

Ma basta che siano installati dei cookie, oppure che ci sia un form di contatto, o un social widget o Google Analytics, allora il tuo sito web si deve uniformare alla normativa europea perché tratta i dati personali degli utenti.

Prima del regolamento europeo del 2018 adeguarsi alla normativa sulla privacy era molto più semplice: spesso bastava utilizzare un fac-simile per la privacy policy.

Adesso non è più così: ogni sito internet deve redigere la privacy policy in base a come raccoglie i dati degli utenti e all’uso che ne fa.

Non esiste quindi un modello standard di adeguamento sito web al GDPR.

Garante Privacy, ecco la Newsletter del 22/12/21

No profit: per il Garante privacy le onlus possono conoscere i nomi dei donatori - Processo tributario telematico: ok del Garante privacy..

Leggere di più

Cancellazione e distruzione sicura dei dati

Vademecum per capire come procedere alla cancellazione e distruzione sicura e in modo adeguato dei dati, alla luce del GDPR che contempla..

Leggere di più

Cosa è un ‘keylogger’? Sapresti rispondere?

Con il termine anglosassone “key logger”, formato dal sostantivo “key” e dal verbo “to log” , si fa riferimento a un “registratore di tasti”..

Leggere di più

Abrogare la consegna di copia del green pass al datore di lavoro

La «facoltà di consegna, da parte dei lavoratori dei settori pubblico e privato, di copia della certificazione verde, al datore di lavoro..

Leggere di più

Ripresa mentre beve l’aperitivo con l’amante

La casa discografica paga i danni per violazione della privacy alla signora ripresa in un video di cantante famoso mentre sta mano nella..

Leggere di più

Telecamere in ambienti di lavoro: Sindacati o Ispettorato del lavoro

Prima di installare un sistema di videosorveglianza in ambienti di lavoro serve l’accordo sindacale o l’autorizzazione dell’Ispettorato del..

Leggere di più

Attacco Ransomware a MediaWorld: sistemi bloccati e richiesta di riscatto

Sarà probabilmente capitato almeno una volta anche a voi di essere aggiunti a un gruppo di WhatsApp senza che nessuno ve ne chieda..

Leggere di più

Chi vi aggiunge ad un gruppo su WhatsApp senza il vostro consenso

Sarà probabilmente capitato almeno una volta anche a voi di essere aggiunti a un gruppo di WhatsApp senza che nessuno ve ne chieda..

Leggere di più