Sito web e gdpr

IL SITO WEB E LA PRIVACY

La normativa privacy riguarda soltanto i siti web che raccolgono dati personali degli utenti.

Se abbiamo ad esempio un sito vetrina fine a se stesso, dove c’è una pagina dedicata ai prodotti commercializzati dall’impresa, una pagina di presentazione dei valori dell’azienda e un’altra dedicata a dare info sui contatti dell’azienda, allora l’adeguamento potrebbe essere superfluo.

Ma basta che siano installati dei cookie, oppure che ci sia un form di contatto, o un social widget o Google Analytics, allora il tuo sito web si deve uniformare alla normativa europea perché tratta i dati personali degli utenti.

Prima del regolamento europeo del 2018 adeguarsi alla normativa sulla privacy era molto più semplice: spesso bastava utilizzare un fac-simile per la privacy policy.

Adesso non è più così: ogni sito internet deve redigere la privacy policy in base a come raccoglie i dati degli utenti e all’uso che ne fa.

Non esiste quindi un modello standard di adeguamento sito web al GDPR.

Uso di email e social media: nelle policy aziendali diritti, obblighi e controlli

Le policy aziendali sull’uso dei social network, delle e-mail e in generale degli strumenti informatici sui luoghi di lavoro sono sempre più..

Leggere di più

Dieci domande (e dieci risposte) da porsi per scegliere un cloud provider

Grazie al cloud computing nell'ultimo biennio (onde limitare la diffusione del virus covid-19) milioni di individui nel mondo hanno ..

Leggere di più

Come deve essere inquadrato come Responsabile del trattamento ai sensi del Gdpr?

Le garanzie devono essere, per quanto possibile, oggetto di verifica, considerando anche i rapporti di forza tra Titolare e Responsabile..

Leggere di più

Diritti e attività di audit presso il responsabile del trattamento

Le garanzie devono essere, per quanto possibile, oggetto di verifica, considerando anche i rapporti di forza tra Titolare e Responsabile..

Leggere di più

Analisi dei rischi sui dati personali: gli agenti di minaccia a cui prestare attenzione

In relazione all’approfondimento dell’analisi dei rischi sui dati, in questo articolo si desidera analizzare il concetto di “agente di..

Leggere di più

Perdita dati aziendali e personali, cosa si rischia se non si interviene subito

Cosa significa Disaster Recovery? Di cosa si parla quando sentiamo l'espressione Data Breach? La violazione e la perdita dei dati, tanto..

Leggere di più

Sanzione alla società che non disattiva l’email aziendale dell’ex dipendente

La mancata informativa prevista dall'art. 13 del regolamento europeo unitamente alla violazione dei principi di minimizzazione, necessità e..

Leggere di più

Fatturazione elettronica: Il Garante Privacy ha espresso il suo parere

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di provvedimento del Direttore dell’Agenzia..

Leggere di più