Sito web e gdpr
IL SITO WEB E LA PRIVACY
La normativa privacy riguarda soltanto i siti web che raccolgono dati personali degli utenti.
Se abbiamo ad esempio un sito vetrina fine a se stesso, dove c’è una pagina dedicata ai prodotti commercializzati dall’impresa, una pagina di presentazione dei valori dell’azienda e un’altra dedicata a dare info sui contatti dell’azienda, allora l’adeguamento potrebbe essere superfluo.
Ma basta che siano installati dei cookie, oppure che ci sia un form di contatto, o un social widget o Google Analytics, allora il tuo sito web si deve uniformare alla normativa europea perché tratta i dati personali degli utenti.
Prima del regolamento europeo del 2018 adeguarsi alla normativa sulla privacy era molto più semplice: spesso bastava utilizzare un fac-simile per la privacy policy.
Adesso non è più così: ogni sito internet deve redigere la privacy policy in base a come raccoglie i dati degli utenti e all’uso che ne fa.
Non esiste quindi un modello standard di adeguamento sito web al GDPR.
Cartello di Videosorveglianza a norma G.D.P.R.
News & Eventi,News GDPR Privacy
13 Giugno 2023
La maggior parte dei cartelli di videosorveglianza attualmente in circolazione non possono più considerarsi a norma. Sulla base delle informazioni fornite dal Comitato Europeo per la protezione dei dati linee guida n.3/2019 la nostra Autorità Garante nella sezione del proprio sito...
Gestione del consenso e marketing diretto: due provvedimenti del Garante
News & Eventi,News GDPR Privacy
12 Giugno 2023
Come fare marketing diretto a norma? Come inviare newsletter promozionali in regola? Approfondiamo in questo articolo le regole a cui ogni azienda dovrebbe attenersi. Per farlo, guardiamo a due provvedimenti del Garante...
Al passo con il cambiamento: Industry 4.0 e come gestirla al meglio
News & Eventi,News GDPR Privacy,News Internet & Cyber Security
9 Giugno 2023
Restare al passo con le esigenze dell’attuale contesto socioeconomico è fondamentale, ma è anche l’occasione perfetta per iniziare ad adottare nuovi strumenti, nuovi software e nuove soluzioni...
E’ illegittima la rilevazione biometrica dell’impronta digitale senza il consenso specifico del lavoratore
News & Eventi,News GDPR Privacy,News Internet & Cyber Security
8 Giugno 2023
Per il controllo biometrico dei lavoratori occorre un consenso specifico dei lavoratori stessi; infatti, l'azienda deve dichiarare con precisione e conformità di legge in che modo e...
Con la pubblicità mirata non rischiamo solo la privacy ma anche di rimetterci soldi
News & Eventi,News GDPR Privacy
5 Giugno 2023
Quando visitiamo un sito web o cerchiamo nei motori di ricerca e troviamo un’offerta che sembra fatta apposta per noi, ormai abbiamo imparato bene che davvero quella pubblicità è cucita su misura in base ai nostri gusti...
Scatta la multa per chi pubblica fotografie o video sui social network di chi commette un illecito
News & Eventi,News GDPR Privacy
30 Maggio 2023
Non si possono pubblicare fotografie o video sui social network di chi commette un illecito, neppure se la finalità è quella di identificare il responsabile...
Il Garante Privacy dopo l’attacco hacker al servizio sanitario abruzzese: chi scarica i dati dei pazienti dal Dark Web commette reato
News & Eventi,News GDPR Privacy
26 Maggio 2023
La ASL 1 Abruzzo ha reso noto di aver subìto un grave attacco informatico in cui sono stati sottratte informazioni sensibili dei pazienti...
BikiniOff, l’App che spoglia le persone a loro insaputa: un problema di consapevolezza
News & Eventi,News GDPR Privacy,News Internet & Cyber Security
23 Maggio 2023
Non so se lo sai, ma in giro c’è un BOT (una specie di robot) su Telegram che, grazie all’intelligenza artificiale, ti mostra le persone come se fossero nude. Si chiama BikiniOff (senza bikini, o “via il bikini!”, all’italiana).