Linea Computers offre ai suoi clienti la soluzione per gestire la Privacy in sicurezza, riducendo al minimo l’impatto sulla organizzazione dell’azienda in termini di tempo e risorse umane impegnate.

CHI NON SI ADEGUA AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO

RISCHIA MULTE FINO

 20 milioni di Euro

4% del fatturato annuo

COSA TI PROPONIAMO?

SEMPLICITÀ

Sono presenti semplici procedure guidate (DPIA, gestione del Data Breach, analisi dei rischi e minacce).

FLESSIBILITÀ

La soluzione è stata pensata per singole aziende, studi di professionisti anche multisede, consulenti privacy e DPO.

INTEGRAZIONE

L’ambiente di lavoro è provvisto di librerie dei trattamenti personalizzabili in base ad alcuni parametri.

PERSONALIZZAZIONE

Personalizza i tuoi documenti grazie all’utilizzo di un editor di documenti integrato alla soluzione.

  • SEGUIAMO E VERIFICHIAMO ANNUALMENTE LA PRIVACY DI OLTRE:

150 AZIENDE

DUBBI IN MATERIA DI PRIVACY?

Hai bisogno di chiarimenti, suggerimenti pratici oppure stai cercando news che riguardano determinate tematiche GDPR? Gli articoli dei nostri esperti fanno al caso tuo: scopri tutte le ultime novità.

Richiedi informazioni

Chiama ora ( 0721 414252 ) oppure invia un email all’indirizzo gdpr@lineacomputers.com
Per te subito una consulenza gratuita per come raggiungere la compliance GDPR 
UE 2016/679

LEGGI IL NOSTRO BLOG PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO:

L’inganno sentimentale della ‘truffa romantica’

Si fa sempre più ricorrente la possibilità su internet di imbattersi in una delle sofisticate fattispecie di "truffe romantiche".Trappole..

Leggere di più

L’80% delle aziende non ha imposto criteri per l’uso delle password

L’80% delle aziende non ha ancora impostato criteri per l’uso delle password, lasciando quindi liberi i propri dipendenti di sceglierne una..

Leggere di più

Tik Tok si adeguerà alle prescrizioni del Garante, ma c’è una ‘dimenticanza’

TikTok tiene la porta aperta agli over 13, con qualche controllo in entrata. Ma dimentica che in Italia un minorenne non può firmare un..

Leggere di più

Il Garante chiarisce il Diritto sui dati riguardanti persone decedute

Si può chiedere l'accesso ai dati personali della persona deceduta, di conoscere le finalità del trattamento, le categorie di dati, i..

Leggere di più

Garante Privacy, sanzione da 500mila euro a Roma Capitale

Il Garante per la protezione dei dati personali ha ordinato a Roma Capitale il pagamento di una sanzione di 500mila euro per illecito..

Leggere di più

WhatsApp e l’avviso sui nuovi termini e l’informativa sulla privacy

Il messaggio recita più o meno così: «WhatsApp sta aggiornando i propri termini e l'informativa sulla privacy». E ancora:«Toccando “accetto..

Leggere di più

Violazioni privacy, 307 milioni di euro di sanzioni nel 2020

L’emergenza sanitaria da Covid-19 non ha fermato le autorità di controllo per la protezione dei dati personali europee, che durante l’anno appena concluso hanno inflitto oltre 307 milioni di euro di sanzioni..

Leggere di più

Buoni propositi 2021 per salvaguardare la tua privacy

È diventato un gesto comune, quasi inconscio per molti di noi. Se gli smartphone sono un oggetto indispensabile nella vita di tutti i giorni..

Leggere di più