Linea Computers offre ai suoi clienti la soluzione per gestire la Privacy in sicurezza, riducendo al minimo l’impatto sulla organizzazione dell’azienda in termini di tempo e risorse umane impegnate.

CHI NON SI ADEGUA AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO

RISCHIA MULTE FINO

 20 milioni di Euro

4% del fatturato annuo

COSA TI PROPONIAMO?

SEMPLICITÀ

Sono presenti semplici procedure guidate (DPIA, gestione del Data Breach, analisi dei rischi e minacce).

FLESSIBILITÀ

La soluzione è stata pensata per singole aziende, studi di professionisti anche multisede, consulenti privacy e DPO.

INTEGRAZIONE

L’ambiente di lavoro è provvisto di librerie dei trattamenti personalizzabili in base ad alcuni parametri.

PERSONALIZZAZIONE

Personalizza i tuoi documenti grazie all’utilizzo di un editor di documenti integrato alla soluzione.

  • SEGUIAMO E VERIFICHIAMO ANNUALMENTE LA PRIVACY DI OLTRE:

150 AZIENDE

DUBBI IN MATERIA DI PRIVACY?

Hai bisogno di chiarimenti, suggerimenti pratici oppure stai cercando news che riguardano determinate tematiche GDPR? Gli articoli dei nostri esperti fanno al caso tuo: scopri tutte le ultime novità.

Richiedi informazioni

Chiama ora ( 0721 414252 ) oppure invia un email all’indirizzo gdpr@lineacomputers.com
Per te subito una consulenza gratuita per come raggiungere la compliance GDPR 
UE 2016/679

LEGGI IL NOSTRO BLOG PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO:

Google Analytics 4: come usarlo bene ed evitare problemi col Gdpr

L’utilizzo di GA4 non è di per sé illegale, come di per sé non è illegale possedere un mattone, che può essere scagliato contro una vetrina oppure usato per costruire una casa. Tutto dipende da...

Leggere di più

Il diritto del digital marketing: 5 aspetti legali per chi lavora sul web.

In ogni settore del marketing digitale si ha a che fare con la legge. A partire dalla messa online del sito web, fino all’utilizzo di..

Leggere di più

‘Decreto Trasparenza’: impatti sulla privacy dei lavoratori e ricadute operative per imprese e DPO

Il 13 agosto 2022 è entrato in vigore il D.Lgs. 104 del 27-06-2022 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del..

Leggere di più

Attenzione se usate un’app per il monitoraggio del ciclo mestruale e siete in dolce attesa

Se state usando un’app per il monitoraggio del ciclo mestruale e della gravidanza, Facebook (e in certi casi anche le forze dell’ordine)..

Leggere di più

Tecniche di phishing: quali sono e come riconoscerle

Attraverso e-mail e siti fasulli, l’aggressore induce la vittima a fare qualcosa che non dovrebbe fare: dare le credenziali della banca lasciare le proprie password, cliccare e scaricare...

Leggere di più

Rischia grosso lo studio professionale a cui vengono sottratti i dati dei contribuenti.

I cyberladri di dati tributari innescano la miccia della richiesta di risarcimento del danno da parte delle vittime. Ma a pagare i danni..

Leggere di più

Milioni di numeri WhatsApp di utenti italiani in vendita nel Dark Web

Gli esperti del forum di cybersecurity Red Hot Cyber hanno trovato diversi milioni di numeri di telefono e account Whatsapp di utenti..

Leggere di più