Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
Articolo 17 GDPR: Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo giuridico previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; (1)
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l'adempimento di un obbligo giuridico che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; (1)
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
GDPR SCATTANO MEGA SANZIONI
News & Eventi,News GDPR Privacy
26 Aprile 2019
Violazione del principio di minimizzazione dei dati, multa da 160mila euro per una società di taxi danese. Se prima dell'introduzione del Gdpr...
Backup e GDPR – Le storie di Marco Privacy Officer
News & Eventi,News GDPR Privacy
26 Aprile 2019
Il GDPR prevede che i dati personali debbano essere protetti in modo appropriato. Le procedure e le tecnologie di backup sono chiamate in causa..
RACCOGLI I CONSENSI AL GDPR CON MAILCHIP
News & Eventi,News GDPR Privacy
18 Aprile 2019
Il nuovo GDPR pone ancora più attenzione alla raccolta del consenso al trattamento previo utilizzo dei dati personali. Mediante l'utilizzo di Mailchimp..
Caffè Privacy – Le storie di Marco Privacy Officer
News & Eventi,News GDPR Privacy
11 Aprile 2019
L'impatto che il nuovo Regolamento per la Protezione dei Dati (GDPR) ha avuto sulla realtà quotidiana è sicuramente da non sottovalutare. Per questo motivo..
Cybersecurity e sicurezza informatica
News & Eventi,News GDPR Privacy
10 Aprile 2019
La Cyber security ha l’obiettivo di proteggere la realtà immaginaria creata dalle reti dei nostri computer dai Cyberattacchi, di seguito consigli e possibili soluzioni per individuare minacce..
L’Agenzia delle Entrate richiede l’adesione per la consultazione di «Fatture e corrispettivi»
News & Eventi,News GDPR Privacy
3 Aprile 2019
Accedendo al portale «Fatture & Corrispettivi» dell’agenzia delle Entrate, da qualche settimana appare un importante avviso per i contribuenti e per i loro intermediari..
Un caffè in cambio dei tuoi dati personali
News & Eventi,News GDPR Privacy
28 Marzo 2019
Sembrerebbe una barzelletta, invece è proprio quello che fa Shiru Cafe, una catena giapponese di caffetterie. Le nostre informazioni personali sono moneta..
DATA BREACH VIOLAZIONE DI DATI PERSONALI
News & Eventi,News GDPR Privacy
22 Marzo 2019
In caso di violazione di dati personali potremmo essere davanti ad un caso di Data Breach, la Procedura adottare in caso di violazione dei dati personali..