Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
Articolo 17 GDPR: Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo giuridico previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; (1)
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l'adempimento di un obbligo giuridico che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; (1)
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
8° Privacy Day Forum 2019 – Linea Computers presente
News & Eventi,News GDPR Privacy
24 Giugno 2019
Pisa, 21 giugno 2019 - Linea Computers ha avuto modo di partecipare al 8° Privacy Day Forum ed approfondire le sue competenze e conoscenze in materia GDPR..
LA PRIVACY NON VA IN VACANZA – Le storie di Marco Privacy Officer
News & Eventi,News GDPR Privacy
24 Giugno 2019
Piccole accortezze suggerite dal Garante Privacy, che mirano ad avere una maggior consapevolezza per tutelare la propria privacy, anche, in vacanza..
Il Regolamento ePrivacy nuova frontiera europea dopo il GDPR
News & Eventi,News GDPR Privacy
18 Giugno 2019
Il Regolamento ePrivacy, complementare al GDPR, stabilisce norme per la tutela dei dati trattati ai fini della fornitura e fruizione di servizi..
Fatturato in calo? Potreste avere una fuga di notizie originata dall’interno
News & Eventi,News GDPR Privacy
4 Giugno 2019
Negli ultimi tempi la vostra azienda sta riscontrando un calo senza un motivo plausibile? Il problema potrebbe non venire da fattori esterni ma..
Il 19 giugno è Privacy Day al CNR di Pisa
News & Eventi,News GDPR Privacy
28 Maggio 2019
A distanza di un anno dalla definitiva entrata in vigore del Gdpr, si svolgerà a Pisa l'ottava edizione del Privacy Day Forum..
DIFENDERE LA PASSWORD – Le storie di Marco Privacy Officer
News & Eventi,News GDPR Privacy
17 Maggio 2019
La formazione per il GDPR e la protezione dei dati personali, deve prevedere anche un sezione relativa alla creazione e cura delle proprie credenziali..
Attenzione alle mail che vi offrono l’antivirus gratis
News & Eventi,News GDPR Privacy
17 Maggio 2019
Ricevere una mail che vi segnala che il vostro computer è stato infettato da un pericoloso virus, può quantomeno farvi scattare un momento di panico..
Dati Personali – Le storie di Marco Privacy Officer
News & Eventi,News GDPR Privacy
7 Maggio 2019
I dati personali sono uno degli elementi centrali del GDPR, molte persone però purtroppo non sono ancora sicure di sapere cosa si intenda per “dati personali”..