Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
Articolo 17 GDPR: Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo giuridico previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; (1)
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l'adempimento di un obbligo giuridico che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; (1)
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Una legge sulla privacy anche in Egitto: si ispira al Gdpr
News & Eventi,News GDPR Privacy
23 Luglio 2020
Il Personal Data Protection Law egiziano ("PDPL") si applica a cittadini egiziani e anche a cittadini stranieri che sono residenti in Egitto, e riguarda..
La cyber security post quarantena
News & Eventi,News GDPR Privacy
17 Luglio 2020
La pandemia ha avuto effetti significativi anche sul mondo della cyber security: smart working e cloud sono ormai punti fermi anche nel post quarantena..
Data Breach, stiamo abbassando la guardia?
News & Eventi,News GDPR Privacy
7 Luglio 2020
L’impressione, è che ci stiamo abituando fin troppo ai Data Breach, trattandoli come “piccoli incidenti di percorso” o “rischi del mestiere”..
Data breach, aumento del 66% nei paesi europei
News & Eventi,News GDPR Privacy
30 Giugno 2020
L'aumento delle violazioni dei dati nella maggior parte dei casi ha comportato la perdita di riservatezza sui dati e l'accesso di terze parti non..
App di incontri mette a rischio la privacy di 100mila utenti
News & Eventi,News GDPR Privacy
22 Giugno 2020
Un'enorme mole di fotografie, registrazioni audio, chat private e altri dati di almeno centomila utenti di varie app di incontri sessuali erano online..
App di consegne a domicilio con milioni di utenti
News & Eventi,News GDPR Privacy
16 Giugno 2020
E' un app super tecnologica che vanta oltre 10 milioni di download nel Play Store di Google con utenti da 20 nazioni del mondo che la utilizzano per..
Pubblicare una foto sui social senza il consenso dell’interessato
News & Eventi,News GDPR Privacy
9 Giugno 2020
Caricare foto sui profili social senza consenso espone a rischio di sanzioni privacy. È quanto desumibile da una sentenza..
Impiegato di banca usava WhatsApp per farsi inviare documenti dai clienti
News & Eventi,News GDPR Privacy
19 Maggio 2020
Lavorava in modo fin troppo "smart' un impiegato della Banca Comercială Română che per cercare di facilitate i clienti nella gestione delle pratiche usava..