Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
Articolo 17 GDPR: Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo giuridico previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; (1)
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l'adempimento di un obbligo giuridico che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; (1)
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Lo storytelling come strumento di marketing
News & Eventi,News GDPR Privacy
4 Gennaio 2021
Hai mai sentito parlare di Storydoing? È la nuova frontiera della comunicazione aziendale, che permette agli utenti di interagire con il brand in maniera attiva, una vera e propria rivoluzione!.
Come gestire videosorveglianza e GDPR
News & Eventi,News GDPR Privacy
4 Gennaio 2021
Gestire la videosorveglianza a norma GDPR è uno dei temi più controversi in materia di privacy e riguarda una delle attività più sanzionate..
Data Breach: il Garante lancia un nuovo servizio online
News & Eventi,News GDPR Privacy
29 Dicembre 2020
Operativo da oggi il nuovo servizio del Garante per supportare i titolari del trattamento negli adempimenti previsti in caso di Data Breach..
Cashback di Stato, un fallimento per la privacy?
News & Eventi,News GDPR Privacy
10 Dicembre 2020
Il Cashback “di Stato” è realtà da pochissime ore, ma ci sono già tutti i presupposti perché sia un fallimento per il rispetto della privacy..
Microsoft presenta un nuovo strumento che controlla a distanza i lavoratori
News & Eventi,News GDPR Privacy
27 Novembre 2020
Durante la conferenza dedicata agli sviluppatori Microsoft Ignite, la big tech ha presentato un nuovo tool chiamato Productivity Score..
Consigli per tutelare la tua privacy se metti immagini online
News & Eventi,News GDPR Privacy
25 Novembre 2020
Come comportarsi con le immagini sui social? Ecco un vademecum del Garante ella Privacy Gdpr su come tutelare e tutelarsi durante..
IO, l’app dei servizi pubblici
News & Eventi,News GDPR Privacy
18 Novembre 2020
L'umanità, ormai, si trova sulla soglia di un'era nella quale robot, bot, androidi e altre manifestazioni dell'intelligenza artificiale..
Lo sviluppo della robotica e la sicurezza dei dati personali
News & Eventi,News GDPR Privacy
5 Novembre 2020
L'umanità, ormai, si trova sulla soglia di un'era nella quale robot, bot, androidi e altre manifestazioni dell'intelligenza artificiale..