Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
Articolo 17 GDPR: Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo giuridico previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; (1)
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l'adempimento di un obbligo giuridico che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; (1)
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Nuove Linee Guida sui Cookies: cosa cambia?
News & Eventi,News GDPR Privacy
29 Ottobre 2021
Dal 9 gennaio 2022, i titolari di tutti i siti web dovranno conformarsi alle nuove Linee guida sui cookie emanate dal Garante privacy in..
WhatsApp, il blocco del contatto non esclude il reato di molestia
News & Eventi,News GDPR Privacy
28 Ottobre 2021
La messaggistica vocale e scritta, compresa quella di WhatsApp, recapitata telematicamente rientra nella nozione di comunicazione..
Scegliere le proprie password e conservarle in modo sicuro
News & Eventi,News GDPR Privacy
26 Ottobre 2021
Pochi e semplici suggerimenti per la sicurezza dei dispositivi e dei servizi digitali che utilizziamo ogni giorno. Il Garante ha pubblicato..
Il principio di minimizzazione degli impianti di videosorveglianza
News & Eventi,News GDPR Privacy
20 Ottobre 2021
Un recente provvedimento dell’Autorità Garante ci fornisce lo spunto per affrontare il principio di minimizzazione, in base al quale i dati..
L’allerta del Garante della Privacy: Non pubblicate le foto del QR Code
News & Eventi,News GDPR Privacy
18 Ottobre 2021
Negli ultimi giorni milioni di italiani hanno ricevuto il messaggio dal Ministero della Salute con il codice di autorizzazione al recupero..
GREEN PASS OBBLIGATORIO IN AZIENDA E ADEMPIMENTI PRIVACY
News & Eventi,News GDPR Privacy
4 Ottobre 2021
Linea Computers ti ricorda che in seguito al Decreto Legge 127/2021, dal 15 Ottobre tutti i lavoratori sono obbligati a possedere ed esibire..
Suggerimenti per adeguare il tuo Sito web al GDPR
News & Eventi,News GDPR Privacy
20 Settembre 2021
Linea Computers ti ricorda gli adempimenti gdpr che il tuo sito web dovrebbe avere, non esitare a richiederci maggiori informazioni ed a..
Il GDPR e l’amministratore di Sistema
News & Eventi,News GDPR Privacy
17 Settembre 2021
Amministratore di Sistema: cos’è? Non esiste una definizione univoca di questa figura e non c'è mai stata, né da quando abbiamo iniziato..